Impianto residenziale doppio: 2x 5,88 kWp

Un progetto fuori standard: come abbiamo trasformato un tetto complesso in un impianto fotovoltaico ad alte prestazioni

Tutto è iniziato da un file DWG.

L’edificio che ci è stato affidato non esisteva nemmeno su Google Maps: una casa completamente demolita e ricostruita da zero. Il cliente ci ha fornito i disegni tecnici, e da lì abbiamo dato forma digitale a ciò che sarebbe diventato un impianto fotovoltaico unico nel suo genere.

Grazie al software InSun, abbiamo ricostruito in 3D l’intera abitazione, modellando ogni inclinazione e superficie. Questo ci ha permesso di valutare con precisione l’irradianza reale e gli eventuali ombreggiamenti, progettando un impianto realmente su misura. Nessuna soluzione preconfezionata, nessun limite imposto da pacchetti prefabbricati.

Geometrie fuori standard? Per noi, uno stimolo progettuale.

Il tetto presentava geometrie complesse, con falde asimmetriche e superfici irregolari. Invece di considerarlo un limite, lo abbiamo trasformato in un’opportunità progettuale. Abbiamo scelto una configurazione modulare che unisse estetica, funzionalità e potenza.

L’impianto è stato realizzato con:

  • 13 moduli quadrati da 250 Wp
  • 21 moduli triangolari da 125 Wp
  • su ciascuna delle due falde, con tecnologia Ultrablack Trienergia, per un perfetto equilibrio tra design e performance.

Il risultato? Un impianto perfettamente integrato nell’architettura dell’abitazione, esteticamente coerente e in grado di rispondere senza compromessi al fabbisogno energetico.

Due impianti simmetrici, una sola filosofia: indipendenza energetica

Abbiamo installato due impianti fotovoltaici identici, uno su ciascuna falda:

  • una rivolta a sud-est
  • l’altra verso ovest

Ogni impianto sviluppa 5,88 kWp, per una produzione complessiva stimata di 7,05 MWh/anno.

Entrambi sono stati dotati di:

  • inverter Zucchetti
  • sistemi di accumulo ZSX5000 PRO da 15 kWh
  • Wallbox per la ricarica di veicoli elettrici

Una configurazione pensata per massimizzare l’autoconsumo e garantire una reale indipendenza energetica.

Ogni allineamento è stato studiato. Ogni dettaglio, verificato.

Dall’alto, tutto sembra semplice. Ma ogni dettaglio di questo progetto è stato pensato al millimetro:

  • gli allineamenti dei pannelli non sono casuali
  • le inclinazioni sono state calibrate per ogni stagione
  • gli ombreggiamenti evitati grazie a simulazioni avanzate

La produzione copre gran parte dei consumi dell’abitazione: climatizzazione, illuminazione, elettrodomestici e accumulo per l’uso serale.

Nessuno spazio è stato sprecato. Nessuna scelta è stata lasciata al caso.

Non vendiamo pannelli. Progettiamo soluzioni.

Questo progetto racconta molto di noi. Racconta che:

  • non lavoriamo con kit standard
  • non siamo vincolati a brand o cataloghi
  • ogni impianto è un pezzo unico, modellato sulle esigenze reali del cliente

Per noi, la progettazione è artigianato tecnico: cuciamo ogni impianto su misura, combinando know-how, libertà progettuale e ottimizzazione a lungo termine.

2x 5,88 kWp

Potenza dell'impianto

2x 7,05 MWh / a

Produzione annuale

2x 15,00 kWh

Capacità di accumulo

2x 3,16 ton CO2 / a

Emissioni evitate

2x 1,32 TEP

Tonnellate di petrolio

10 alberi / a

Equivalente in alberi piantati

Il risultato? Prestazioni e sostenibilità, senza compromessi

Grazie a questo intervento, l’abitazione ora risparmia:

  • 6,32 tonnellate di CO₂ all’anno
  • pari a 2,64 TEP
  • o all’equivalente di 10 alberi piantati ogni anno

Ma non è solo una questione di numeri: è una scelta consapevole, che unisce valore estetico, efficienza e impatto ambientale positivo.

Contatti

Fissa un appuntamento


Se hai a cuore la sostenibilità della tua abitazione o della tua attività lavorativa, non lasciare nulla al caso. Opta per i migliori del settore.

Per i tuoi prossimi progetti, affidati a Virides, il partner ideale per trasformare la tua visione di sostenibilità in realtà.

0535 25127
info@virides.it
Richiedi informazioni

Richiedi un preventivo gratuito


Website preview
Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità